Skip to content
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowX page opens in new windowInstagram page opens in new window
Search:
Login
Doacs Today
Informazioni e aggiornamenti sui NAO
Doacs Today
  • HOME
  • NAO NEWS
  • VIDEO
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI
Contattaci
  • HOME
  • NAO NEWS
  • VIDEO
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI

Tag Archives: Rivaroxaban

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "Rivaroxaban"

Update sul paziente vulnerabile con FANV

NAO NEWSBy FeniciaAprile 27, 2022

Intervista al Dott. Nejat Teymour sul paziente vulnerabile con FANV

Fibrillazione atriale asintomatica o subclinica : diagnosi e terapia

NAO NEWSBy FeniciaFebbraio 2, 2022

Intervista al Dott. Fabrizio Ammirati sulla fibrillazione atriale asintomatica o subclinica

Embolia polmonare e DOACs: stato dell’arte … ai tempi del COVID-19

NAO NEWSBy FeniciaDicembre 29, 2021

La Fibrillazione Atriale (FA) è l’aritmia di maggior prevalenza nei ricoveri in Pronto Soccorso (PS), soprattutto per le fasce di età più avanzata. Essa può essere causa di complicanze con aumento della mortalità a breve e lungo termine

La prevenzione degli eventi Ischemici con Arteriopatia Polidistrettuale

NAO NEWSBy FeniciaDicembre 22, 2021

Intervista al Dott. Giuseppe Pajes sulla prevenzione cardiovascolare

Percorso diagnostico terapeutico per i pazienti con fibrillazione atriale afferenti al ps ed appropriatezza prescrittiva dei DOACs

NAO NEWSBy FeniciaDicembre 15, 2021

La Fibrillazione Atriale (FA) è l’aritmia di maggior prevalenza nei ricoveri in Pronto Soccorso (PS), soprattutto per le fasce di età più avanzata. Essa può essere causa di complicanze con aumento della mortalità a breve e lungo termine

La ricerca originale del SAFIR Study Group: sicurezza di Rivaroxaban nel paziente anziano ultraottantenne con fibrillazione atriale.

NAO NEWSBy FeniciaNovembre 10, 2021

L’arteriopatia periferica degli arti inferiori (PAD) rappresenta una manifestazione frequente della malattia aterosclerotica

Terapia antitrombotica nel paziente con aterosclerosi multidistrettuale

NAO NEWSBy FeniciaFebbraio 10, 2021

Si definisce malattia aterosclerotica multidistrettuale (MSAD) la presenza di lesioni aterosclerotiche clinicamente rilevanti in due o più distretti vascolari maggiori. La sua prevalenza varia nelle differenti casistiche, in base alla definizione utilizzata, alle condizioni cliniche ed alla selezione dei pazienti

Trattamento del TEV nel Paziente Oncologico

NAO NEWSBy FeniciaGennaio 7, 2021

La Malattia Tromboembolica Venosa (TEV), intesa come Trombosi Venosa Profonda (TVP) e/o Embolia Polmonare (EP), costituisce una delle maggiori complicanze nei pazienti oncologici. E, d’altra parte, i pazienti con

La Durata Della Terapia Anticoagulante Nel Paziente Non Neoplastico Affetto Da Malattia Tromboembolica Venosa (TEV)

NAO NEWSBy FeniciaDicembre 30, 2020

La malattia tromboembolica venosa (TEV) ha una incidenza annuale di circa 100 nuovi casi su 100.000 abitanti; la trombosi venosa profonda (TVP) e l’embolia polmonare (EP) sono le manifestazioni cliniche

Dalla SCA alla CAD: il rischio residuo aterotrombotico

NAO NEWSBy FeniciaDicembre 23, 2020

La Sindrome Coronarica Acuta (SCA) racchiude uno spettro di quadri clinici caratterizzati dalla comparsa di dolore toracico riconducibile ad una patologia coronarica che determina un’ischemia miocardica come conseguenza di un’ostruzione

←1234→
Doacs Today

Powered by Fenicia Events & Communication srl - 2020. All rights reserved.

Go to Top