Feb172021NAO NEWSDevi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto.Si prega Accedi. Non sei un membro? RegistratiCategory: NAO NEWSBy FeniciaFebbraio 17, 2021Tags: fibrillazione atrialerischio emorragicorischio ischemicoSCA Condividi questo articolo Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on WhatsAppShare on WhatsApp Post navigationPreviousPrevious post:Terapia antitrombotica nel paziente con aterosclerosi multidistrettualeNextNext post:Terapia con anticoagulanti orali diretti dell’embolia polmonare acutaArticoli recentiIl tromboembolismo venoso: la gestione in pronto soccorsoMaggio 11, 2022Update sul paziente vulnerabile con FANVAprile 27, 2022Survey sulla Terapia Anticoagulante Orale nei Pazienti con Fibrillazione Atriale Subclinica Diagnosticata Tramite Dispositivi Cardiaci ImpiantabiliAprile 20, 2022Il profilo di efficacia/sicurezza dei NOAC nei vari stadi di insufficienza renale: è tempo di “sfatare i miti”Febbraio 16, 2022Nuove prospettive e frontiere nel trattamento della coronaropatia cronica e della arteriopatia polidistrettualeFebbraio 9, 2022Fibrillazione atriale asintomatica o subclinica : diagnosi e terapiaFebbraio 2, 2022
Survey sulla Terapia Anticoagulante Orale nei Pazienti con Fibrillazione Atriale Subclinica Diagnosticata Tramite Dispositivi Cardiaci ImpiantabiliAprile 20, 2022
Il profilo di efficacia/sicurezza dei NOAC nei vari stadi di insufficienza renale: è tempo di “sfatare i miti”Febbraio 16, 2022
Nuove prospettive e frontiere nel trattamento della coronaropatia cronica e della arteriopatia polidistrettualeFebbraio 9, 2022