Mag192021NAO NEWSDevi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto.Si prega Accedi. Non sei un membro? RegistratiCategory: NAO NEWSBy FeniciaMaggio 19, 2021Tags: embolia polmonare acutatrattamento anticoagulante Condividi questo articolo Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on WhatsAppShare on WhatsApp Post navigationPreviousPrevious post:Terapia antitrombotica nel paziente con fibrillazione atriale e sindrome coronarica acuta sottoposto a PCINextNext post:World real life e Local real lifeArticoli recentiLa ricerca originale del SAFIR Study Group: sicurezza di Rivaroxaban nel paziente anziano ultraottantenne con fibrillazione atrialeGiugno 15, 2022Il ruolo dei DOACs nella Cardioversione Elettrica della Fibrillazione AtrialeGiugno 8, 2022CAD e PAD: implicazioni clinico-diagnostiche per il CardiologoMaggio 25, 2022La terapia con anticoagulanti orali di nuova generazione nella fibrillazione atrialeMaggio 18, 2022Il tromboembolismo venoso: la gestione in pronto soccorsoMaggio 11, 2022Update sul paziente vulnerabile con FANVAprile 27, 2022
La ricerca originale del SAFIR Study Group: sicurezza di Rivaroxaban nel paziente anziano ultraottantenne con fibrillazione atrialeGiugno 15, 2022