Appropriatezza prescrittiva dei DOACs in Pronto Soccorso
Intervista alla Dott.ssa Loredana Tanzilli in merito all’appropriatezza prescrittiva dei DOACs in Pronto Soccorso
Intervista alla Dott.ssa Loredana Tanzilli in merito all’appropriatezza prescrittiva dei DOACs in Pronto Soccorso
Intervista alla Dott.ssa Claudia Sorrentino in merito alla gestione pratica e significato diagnostico dell’ ABI nella valutazione dell’Arteriopatia Periferica
Intervista al Dott. Tommaso Ministrini in merito alle novità nel trattamento antitrombotico del paziente fibrillante con insufficienza renale
Intervista al Dott. Alessandro Iadanza sulla gestione del paziente anziano con nuovi anticoagulanti orali.
I DOACs (Direct Oral AntiCoagulants: dabigatran, rivaroxaban, apixaban ed edoxaban) rappresentano ad oggi la soluzione terapeutica ottimale nel trattamento e nella prevenzione di eventi cardio-tromboembolici
La Fibrillazione Atriale, con una prevalenza dell’1%, è l’aritmia cardiaca più diffusa nella popolazione generale. Tale prevalenza tende ad aumentare
La Fibrillazione Atriale, con una prevalenza dell’1%, è l’aritmia cardiaca più diffusa nella popolazione generale. Tale prevalenza tende ad aumentare
Il tromboembolismo venoso (VTE), che comprende Trombosi venosa profonda (DVP) ed Embolia Polmonare (EP), è una patologia di sempre maggiore riscontro
Intervista al Dott. Nejat Teymour sul paziente vulnerabile con FANV
La fibrillazione atriale (FA) è strettamente associata alla malattia renale cronica (CKD) con un aumento della prevalenza di FA direttamente proporzionale al peggioramento del filtrato glomerulare.