Un’analisi delle reazioni avverse ai farmaci dalla Rete di Farmacovigilanza Nazionale dopo 5 anni di impiego degli anticoagulanti diretti

I DOACs (Direct Oral AntiCoagulants) rappresentano ad oggi la soluzione terapeutica ottimale nel trattamento e nella prevenzione di eventi cardio-tromboembolici, determinando un approccio più vantaggioso rispetto a quello della terapia con antagonisti della vitamina K, sia in termini di efficacia ma soprattutto in termini di sicurezza.

DOAC nel paziente anziano con IRC

La fibrillazione atriale (FA) rappresenta una causa importante di morbilità e mortalità negli anziani con una prevalenza e un’incidenza crescente con l’età. Nonostante sia noto che il trattamento con anticoagulanti orali sia la pietra miliare (1, 2) della gestione della FA, nella pratica clinica si osserva un sottoutilizzo dell’anticoagulazione nei pazienti anziani con FA,
dovuto essenzialmente al maggior rischio percepito di sanguinamento